top of page

SABATO 31 OTTOBRE 2015 - IL PAESAGGIO DELLE NOSTRE TERRE - CONFERENZA DEL DOTTOR LORENZO FURLAN PRESSO L'AULA MAGNA DEL LICEO G. GALILEI

 

 

Cari Algaioli,
abbiamo concluso l’attività della scorsa primavera nella splendida serata del primo giugno con l’ALGA IN UN MARE DI STELLE e il ricco simposio che l’ha nobilitata. Abbiamo avuto un’estate finalmente degna del proprio nome e ora, passate “Le Fiere” (data fatidica a San Dona’ per l’inizio di qualsiasi attività), anche l’Alga ha ripreso a muoversi e a proporre alcune iniziative. Nel frattempo, da quasi un mese, il nostro Liceo è entrato nel pieno del proprio lavoro, sia dal punto di vista didattico, che organizzativo. Dopo 16 anni di presidenza, il prof. Finotto è stato posto in congedo per fine carriera: a lui va il ringraziamento di tutti i soci, per il sostegno ricevuto in questi primi anni della nostra attività. Al Galilei c’è oggi una nuova Preside, la prof.ssa Maria Teresa Gobbi, che ha nel proprio curriculum la frequenza del Liceo Scientifico Righi di Cesena e quindi condivide con noi Algaioli la precipuità della formazione scolastica. Nel primo incontro che, come presidente dell’Alga, ho avuto con Lei, si è detta lieta di poter collaborare e di ricevere il contributo della nostra associazione per l’organizzazione della attività del nostro Liceo. In questo spirito ha accettato con soddisfazione la proposta di organizzare alcune conferenze di nostri ex allievi, che hanno raggiunto posizioni di prestigio nella loro carriera lavorativa; conferenze rivolte, secondo lo spirito fondativo dell’Alga, agli studenti delle classi terminali dell’Istituto. Come buon inizio, in accordo con la Presidenza, il giorno 31 ottobre, nell’aula magna del Liceo, il dottor Lorenzo Furlan, nostro socio ed ex allievo, ora Dirigente responsabile del settore ricerca agraria di Veneto Agricoltura, fornirà agli allievi gli elementi per una lettura scientifica del paesaggio delle nostre terre, con particolare attenzione alla loro componente agricola. Lo scopo, oltre che specificamente informativo, in particolare sui metodi di coltivazione e di lotta ai parassiti, è quello di invitare gli allievi a valutare razionalmente e con un sano scetticismo di fondo le notizie che nel merito ci vengono propinate con leggerezza e superficialità dai media. La valenza dell’intervento va quindi oltre lo specifico tema trattato, e getta un sasso nello stagno di supina e non meditata accettazione delle notizie nel quale, per nostra pigrizia mentale, siamo quotidianamente immersi.
Come per tutte le altre iniziative istituzionali dell’Alga nel nostro Liceo, anche questa è particolarmente indirizzata agli allievi, ma la presenza di Algaioli curiosi ed interessati è ben accetta dalla Presidenza.
Per i soci che volessero essere presenti, l’appuntamento è per:
SABATO 31 OTTOBRE 2015, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso l’aula magna del Liceo.
Mauro Gressini.

bottom of page