top of page

Olà, Algaioli. Ben ritrovati!

Abbiamo potuto trascorrere una piacevole estate, ottima climaticamente soprattutto nella sua parte finale ed è ora di riprendere le nostre attività. Non è stata però un’estate serena. Le violente immagini del terremoto del 24 agosto scorso, le distruzioni e i lutti che ha provocato, hanno toccato profondamente il nostro cuore, muovendoci a una fattiva solidarietà verso le popolazioni colpite. Dopo quasi due mesi dal tragico evento, con la catena dei soccorsi che ha visto in prima fila per prontezza e competenza i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile del nostro Veneto, crediamo sia l’occasione di esaminare l’accaduto da un punto di vista tecnico-scientifico, per prendere atto degli errori commessi e cercare di evitare future catastrofi.

Secondo questo intento, abbiamo chiesto al nostro socio ing. Bruno Bisiol, titolare dell’omonimo studio di ingegneria, di tenere una lezione sulla situazione geologica del nostro territorio in riferimento ai possibili danni prodotti dai terremoti e, in particolare, sui più avanzati studi riguardanti i metodi costruttivi che siano in grado di contrastare gli effetti dei movimenti tellurici. L’ing. Bisiol è un esperto del settore e tratta professionalmente strutture antisismiche in carpenteria metallica, cemento armato e legno. Crediamo che il suo intervento rivolto agli allievi delle classi terminali del nostro liceo possa fornire, oltre che un contributo alla loro conoscenza, la possibilità di venire a contatto con una professione che riesca a gratificare le loro attese di impiego nel mondo del lavoro.

L’appuntamento è per SABATO 5 NOVEMBRE 2016 ALLE ORE 11.°° NELL’AULA MAGNA DEL NOSTRO LICEO. 

Gli Algaioli sono invitati.

Post scriptum: liberate le vostre agende dagli impegni per la sera di venerdì 18 novembre 20016.

Stiamo organizzando la universale cena annuale dell’A.L.Ga.- A breve vi forniremo i dettagli.

State bene.

Mauro Gressini

bottom of page